Attenzione il sito è stato sviluppato e ottimizzato per i seguenti browser e versioni:
Microsoft Internet Explorer 10+
Mozilla Firefox 29+
Google chrome 34+
Loading...
La versione del browser non è supportata. Potrebbero esserci problemi nella visualizzazione.
 

DETTAGLIO

Sostenibilità, Confcooperative firma la Carta dell’economia circolare

Sostenibilità, Confcooperative firma la Carta dell’economia circolare Dieci punti di carattere regolatorio, normativo, economico e tecnologico, dall’abbattimento delle barriere burocratiche, alla necessità di favorire investimenti in ricerca e innovazione

Categorie: Primo Piano,   Sostenibilità ed ambiente Tags: sostenibilità,   ricerca,   innovazione,   tecnologia,   cultura,   associazioni,   carta,   politica,   criteri ambientali minimi,   informazione,   investimenti

Un primo impegno condiviso per l’avvio del confronto con le Istituzioni Roma, 19 febbraio 2019 - Confindustria, Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, CLAAI, Confcommercio, Confesercenti, Confagricoltura, Confcooperative, Legacoop e Confapi hanno sottoscritto la “Carta per la sostenibilita’ e la competitivita’ delle imprese nell’economia circolare”. 

Per affrontare le nuove sfide ambientali e cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione dei processi produttivi e di consumo, è necessario un cambio di approccio da parte di tutti gli stakeholders e il coinvolgimento del sistema economico nel suo complesso. Per questo il documento individua 10 linee di intervento e punti programmatici che, attraverso un percorso di impegni concreti, sarà la base per l’avvio di un confronto con gli interlocutori istituzionali. 

I 10 punti affrontano aspetti di carattere regolatorio, normativo, economico e tecnologico, dall’abbattimento delle barriere burocratiche, alla necessità di favorire investimenti in ricerca e innovazione, fino ad arrivare ad una capacità impiantistica virtuosa. La carta per l’economia circolare è un primo impegno condiviso per lo sviluppo e la competitività delle imprese italiane in tema di economia circolare.  Con la firma di questo documento le associazioni datoriali diventano capofila di un progetto Paese.

ultimeNEWS

dalleCOOPERATIVE

tiSEGNALIAMO

ilCALENDARIO

«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011