DETTAGLIO

Webinar "La sanificazione tra necessità e public procurement" - 26 maggio ore 16.30

Webinar "La sanificazione tra necessità e public procurement" - 26 maggio ore 16.30

Prosegue la nostra attività di approfondimento con i Webinar Tematici sulle specifiche problematiche di settore.

​Da lunedì 4 maggio è iniziata la fase di ripartenza, che dal 18 maggio, si è ancora maggiormente intensificata.

Categorie: Primo Piano Tags:

Restano però, troppe le incognite. In parte comprensibili vista l'eccezionalità dell'emergenza, ma sono molti i dubbi su come comportarsi, soprattutto perché la ripartenza produttiva del Paese dovrà fronteggiare nemici pericolosi come incertezza e paura.

In questo contesto la sanificazione è destinata a svolgere un ruolo strategico ed una funzione di interesse generale per il nostro Paese. Dalla più piccola attività commerciale, a qualsiasi grande impresa, ogni attività, di qualsiasi genere, dovrà, per essere svolta, garantire livelli adeguati di sanificazione.

Non a caso le attività di cleaning, igienizzazione e sanificazione, sono state riconosciute dai Governi di tutti gli Stati membri dell’Unione Europea come attività strategiche, propedeutiche alla ripresa di qualsiasi altra attività produttiva.

​Quello che occorre oggi è un grande piano strategico e strutturale di sanificazione nazionale, con cui affermare tra le altre cose: standard e requisiti minimi omogenei in qualsiasi contesto produttivo, la selezione di operatori capaci ed affidabili, procedure valide e certificate. 

Una strategia di acquisti pubblici con la quale diffondere ed affermare nel Paese livelli di sicurezza omogenei, diventando così, proprio per questo, il primo volano di sviluppo e ripresa.

Per approfondire la tematica, la Federazione, in collaborazione con la Scuola Nazionale Servizi, ha organizzato il Webinar “La sanificazione tra necessità e public procurement”  per il giorno 

Martedì 26 maggio 2020 - ore 16.30

Per discuterne con:

Alessandra Casuccio – Prof.ssa Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva  - Università di Palermo

Massimiliano Brugnoletti – Avv. Amministrativista - Scuola Nazionale Servizi

Cesare Grassi  - Formatore e consulente -  Scuola Nazionale Servizi

Alessandro Lucchetti – Avv. e Prof. Ordinario di Diritto Amministrativo - Università Politecnica delle Marche

 

Per iscriversi ecco di seguito il link

https://register.gotowebinar.com/register/318992919505783565

 

Tag:

ultimeNEWS

dalleCOOPERATIVE

tiSEGNALIAMO

ilCALENDARIO

«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011